Articoli

Occupazione di suolo pubblico a Roma: quando non è possibile
Il tema dell’occupazione di suolo pubblico a Roma è sempre…

Diniego di OSP: le motivazioni contano
Durante la stagione estiva, le attività di somministrazione…

Occupazione abusiva di suolo pubblico e cumulo delle sanzioni
Secondo il Consiglio di Stato (sentenza 11 aprile 2022, n. 2692),…

Occupazione di suolo pubblico: l’ingiunzione di pagamento
Quali sono le caratteristiche che deve possedere un’ingiunzione…

Occupazione di suolo pubblico a Roma: regolamenti e scenari economici
A livello generale, l'occupazione di suolo pubblico a Roma è…

Impianti pubblicitari ed OSP a Roma: quale procedimento?
L’installazione di impianti pubblicitari è disciplinata,…

Roma: può essere mantenuta provvisoriamente l’occupazione di suolo pubblico “Covid-19”
Anche in “centro storico” (Città Storica), può essere…

Roma: niente diritti di istruttoria per gli impianti pubblicitari su ponteggi di cantiere
Il TAR Lazio, con sentenza del 4 aprile 2022, ha annullato l’istituzione…

Concessione per l’occupazione di suolo pubblico: forma scritta e clausole penali
Per quanto attiene alle concessioni per l’occupazione di suolo…

Revisione dei piani di massima occupabilità: si può fare
1 Commento
/
Con sentenza 30 marzo 2022, n. 3641, il TAR Lazio, sezione II…